fm

Leadership collettiva e apprendimento esperienziale: il laboratorio Form&ATP al Festival del Management 2025

C’è un punto in cui la formazione incontra la realtà: dove la teoria lascia spazio all’esperienza. Dove si impara facendo.

È quello che è accaduto al Festival del Management 2025, organizzato da SIMA – Società Italiana di Management: due giorni intensi per allenare nuove competenze, costruire connessioni e dare forma a una leadership che nasce dal gruppo, non dal singolo.

Il nostro laboratorio esperienziale ha coinvolto studenti, manager e imprenditori in un esercizio collettivo di apprendimento, decisione e azione. Un’occasione per sperimentare cosa significa lavorare davvero in rete, in un contesto BANI – fragile, ansioso, non lineare, incomprensibile.

In questo mondo non serve chi vede tutto, ma chi aiuta tutti a vedere meglio.
La leadership non è più un atto individuale, ma un’energia collettiva, che si attiva attraverso l’ascolto, la fiducia e la co-creazione.

Questo laboratorio è un tassello del percorso in fase di costruzione con la Future Fit Form Leadership Academy, dedicato a formare una leadership diffusa, adattiva, generativa.

Come ha ben espresso Cristiano Galli, tra i protagonisti di questo progetto, si è trattato di un momento per “spostare lo sguardo dall’individualismo alla performance collettiva”: un’esperienza che ha reso visibile ciò che da soli non avremmo mai potuto vedere.

Un grande grazie a SIMA per l’opportunità, a tutte e tutti i partecipanti per aver reso tangibile ciò che da soli sarebbe rimasto invisibile. E naturalmente al nostro team FORM&ATP per la visione e il coraggio. Un ringraziamento speciale anche a Cristiano Galli e Gianfranco Cittadini, e alla loro incredibile capacità di ispirare e connettere le persone.

Grazie all’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’ospitalità calorosa e il supporto.

Siamo già pronti per l’edizione 2026! Con ancora più energia, idee e voglia di metterci al servizio della leadership del futuro.